Apprezzabile: Howards End 👑👑👑
Carissimi History Lovers, ben trovati!
In questi giorni sono capitata, per caso si intende, (già, perché io non cerco mai serie tv storiche da vedere :-D) sulla miniserie Howards End ambientanta in una Inghilterra di inizio secolo.
A differenza della serie tv precedente, che mi aveva veramente colpito in maniera positiva, questa mi ha entusiasmata meno, nonostante nel cast ci fossero due attori che gradisco particolarmente.
Matthew Macfadyen: che è stato il meraviglioso Mr Darcy nel film del 2005 (Orgoglio e Pregiudizio)
Hayley Atwell: che è stata l’astuta e intraprendente Agente Carter nell’omonima serie televisiva marchio Marvel (sì, non guardo solo storici)
Questa miniserie britannica – statunitense dal titolo: Howards End, è ispirata all’omonimo romanzo del 1910 di E. M. Forster.
Schema riepilogativo:
– Ambientazione: Inghilterra inizio secolo.
– Location: Londra e zone limitrofe.
– Protagonista femminile: Margaret Schlegel, primogenita della famiglia di idealisti e tutrice della sorella Helen e del fratello Tibby.
– Protagonista maschile: Henry Wilcox, padre della famiglia benestante che si preoccupa di mantenere inalterati i ceti sociali.
– Co-protagonisti: Leonard e Jacky Bast, coniugi di ceto basso che vivono con il minimo indispensabile.
Nonostante ci siano altri personaggi, quali i figli di Wilcox e i fratelli di Margaret, essi sembrano essere quasi una sfumatura. Un contorno necessario, ma non prioritario, ai due protagonisti. In tutta sincerità, tranne la sorella di Margaret, gli altri li ricordo appena.
Trama:
La serie racconta la vita di tre famiglie molto diverse tra di loro: i Wilcox, ricchi capitalisti con investimenti nelle Colonie; gli Schlegel, di origine tedesca ed esponenti della borghesia intellettuale di Londra e i Bast, una coppia appartenente alla classe minore. Tre famiglie che hanno molto poco in comune, ma che il destino fa incontrare e scontrare.
Ecco cosa ne penso:
Di questa serie mi è piaciuto molto il messaggio che cela. Ho apprezzato come è stato affrontato il tema delle differenze tra le classi sociali nell’Inghilterra di inizio secolo. Traspare molto bene la superbia dei ricchi mista alla benevolenza degli intellettuali e all’ingenuità finanziaria della low class. Ho apprezzato il livello recitativo, ma la storia d’amore non mi ha fatta sognare e io sono una fan dell’amore, quindi, se la serie tv non mi lascia nel cuore una sensazione di benessere, non posso dare le cinque coroncine. Anche in questo caso devo cercare il libro e scoprire le differenze. ^_^
Quanto mi è piaciuta: 👑👑👑
La serie è conclusa.
P.S.: Qualcuno di voi ha visto la serie tv oppure ha letto il libro?
Mi dite il vostro parere: sono curiosa.
A presto!
Lucia
Interessante. Non conoscevo questa storia. Spero di poterla vedere nella tv in chiaro.
"Mi piace""Mi piace"