Come creare un progetto online: PASSO 2
Carissimo/a creator o aspirante tale, siccome questi miei tips ti stanno aiutando, (detto da te, ovviamente😊) proseguo con il discorso precedente.
Pronto/a?
Dai un’occhiata ⬇⬇⬇⬇
Hai visto che brava? Ho inserito anche l’emoticon per segnalare il punto 2. Sto diventando bravissima, ma non divaghiamo.😂
Comunque…
Come ho detto negli articoli precedenti (QUI TROVI L’ELENCO DELLE PUNTATE CHE TI SEI PERSO/A) il secondo suggerimento che mi sento di darti per la creazione del tuo progetto online (blog, sito, pagina o profilo social), è quello di identificare il pubblico di riferimento.
Perché?
Perché se sai a chi ti dovrai rivolgere, saprai anche come farlo e se hai già identificato il tuo obiettivo è ancora più facile.
ESEMPIO: Se tu volessi vendere pentole, di sicuro non ti rivolgeresti agli appassionati di motori, bensì, a quelli di cucina. Giusto?
Penso che tu abbia detto sì, quindi, vado avanti e rimarco il concetto.
La definizione del pubblico di riferimento è un passaggio molto importante perché, in virtù di questo, costruirai la tua realtà online modellandone i contenuti a seconda delle esigenze.
Mi spiego meglio.
Quando si tratta di contenuti scritti soprattutto, è essenziale avere un linguaggio diretto e pertinente che non annoi, anzi, che dia al lettore il giusto stimolo per continuare con la lettura.
Rivolgersi al pubblico giusto evita che le tue parole si perdano nel vento e fa in modo che vengano accolte e recepite dalle persone interessate.
Ora ti starai chiedendo: “Ma come faccio a sapere come parlare al mio utente tipo?”
La base per un buon piano editoriale è quello di creare contenuti di valore in chiave originale. Se ami scrivere e vuoi adoperare la tua passione per lasciare un messaggio (che avrai già chiarito al passo 1) non devi fare altro che dare sfogo alla tua creatività senza perdere mai di vista il tuo obiettivo.
Torniamo un momento alle pentole.
Le pentole le usano le persone appassionate di cucina. Queste persone cercano consigli di cucina, ricette e idee da poter utilizzare, quindi, trova un argomento nel quale sei informata/o e adoperalo. Siccome vuoi vendere pentole, la tua pagina, per esempio, potrebbe parlare dei metodi di cottura analizzandoli e dando al lettore dei consigli pratici.
Una volta trovato il focus, cerca la chiave narrativa corretta per il tuo pubblico e crea contenuti ad hoc, i quali, devono:
- Catturare l’attenzione
- Dare valore
- Chiudere con stile e nel tuo interesse
Se vi va, settimana prossima approfondisco un po’ il tema sulla creazione del contenuto.
*****
Spero di esserti stato/a di aiuto. Se hai trovato l’articolo interessante e pensi possa aiutare qualche tuo amico/a condividilo.
Se vuoi rimanere aggiornato/a sui miei contenuti segui il blog, c’è anche il canale Telegram.
Se hai domande scrivimi e ti risponderò il prima possibile!😊