Lo sapevi che i vichinghi mangiavano cibi salutari?
Carissimo/a history lover, buon momento!
Continua il viaggio alla scoperta del popolo Vichingo, almeno per quello che mi concerne. 😉
Siamo giunti al settimo appuntamento con *Lo sapevi che – Vichinghi* (non ci posso credere!😁).
Allora…
Durante il nostro ultimo incontro abbiamo parlato di cosa mangiassero i vichinghi quando erano in navigazione, oggi, parleremo di cibo, il loro cibo, in linea generale.
Come ho già detto in diverse occasione, sul popolo vichingo aleggia una visione che non è del tutto veritiera. Molte delle idee che abbiamo su questo popolo sono mosse da preconcetti (neanche nostri, ma di quelli che in passato ne hanno parlato e raccontato le gesta), tuttavia, nonostante ne siamo consapevoli, continuiamo lo stesso a immaginarli come dei buzzurri sporchi e maleducati.🤦♀️
Porelli!😊
Quindi, siccome sono la paladina delle giustizia storica (esageratissima👀) eccomi pronta a spezzare una lancia o a tagliare un’arancia in favore dei suddetti.
Dunque, dunque…
A discapito dell’immaginario collettivo, i Vichinghi non mangiavano solo carne unta e bisunta, ma si nutrivano con ogni leccornia a loro gradita e disponibile. (Abitando in zone fredde, dovevano adeguarsi alle materie fornite a seconda delle stagioni)
Recenti studi hanno dimostrano che l’alimentazione vichinga fosse molto varia, nutriente e salutare (altro che bifolchi!) [Tuttavia, è anche vero che magari qualcuno un po’ bifolco lo fosse! 😉]
Varie perché?
La loro dieta era varia perché prevedeva l’assunzione di carne, pesce e verdure. Tra le carni più adoperate sappiamo mangiassero la foca, il caribù, il cinghiale (utilizzato anche per dei riti/festività) e il serpente (leccornia prelibata da usare anche durante i matrimoni). Come pesce siamo certi del salmone e delle aringhe, mentre per le verdure essi mangiavano cavoli, rape, bacche e alghe. Inoltre, sempre secondo la studiosa Barraclough, pare che i nostri cari guerrieri cucinassero adoperando molte erbe aromatiche, aglio e cipolla.
Nutriente perché?
La loro alimentazione era nutriente perché i cibi erano freschi e nella loro totalità fornivano tutti i nutrimenti di cui un essere umano ha bisogno.
Salutare perché?
Perché venivano cucinati sul fuoco senza l’aggiunta di grassi o salse gustosissime e malsane. (Adoro le salse) Inoltre mangiavano molte zuppe, tra cui la zuppa d’orzo.
È bene precisare che i vichinghi mangiassero anche alcuni prodotti caseari tra cui il burro e il formaggio, accompagnando ogni pietanza con una focaccia di segale.
Direi che per oggi è tutto, ci vediamo alla prossima puntata, se ci sarà! ❤
*****
Se hai altro da aggiungere lascia un commento.
- Se vuoi scoprire altre curiosità vichinghe con un romanzo:
1.Orgoglio vichingo (quotidianità vichinga e fede)
2.Coraggio vichingo (guerra e amore)
3.Cuore vichingo (navigazione e consapevolezza)
4. Onore vichingo (in lavorazione) - Viking jornal: agenda a sfondo storico su cui scrivere e organizzare la tua giornata.
Mi sembra di averti detto tutto, quindi, alla prossima!🤣
Che buongiorno stamattina, quella povera foca in copertina mi ha messo un po’ di tristezza, ma immagino che fosse un alimento ideale per la zona. Comunque volevo ringraziarti per questi post, è un piacere leggerli.
"Mi piace""Mi piace"
Lo so la foca fa il suo effetto, ma era così. Grazie per il commento, fa piacere sapere che li apprezziate 😊
"Mi piace""Mi piace"
Cielo, i serpenti! Difficile trovarli in un ambiente così freddo!
"Mi piace""Mi piace"
Cibi freschi, per questo in battaglia erano cosi forti e agguerriti. Noi invece di questi tempi con tutti questi conservanti siam diventati ” mollaccioni”. Altro che battaglie potremmo fare 😅
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙂 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona