Non permettere a qualcuno di svalutare ciò che fai.
Carissimo/a history lover, writer o aspirante content writer, buon momento!
In questi giorni ho chiacchierato con alcuni di voi e ho scoperto che esiste un comune denominatore che vi unisce ma, che in realtà, unisce un po’ tutti: la paura.
- Ho paura di sbagliare;
- Ho paura di fallire;
- Ho paura di essere criticato;
- Ho paura.
Tutti, almeno una volta nella vita, abbiamo detto ho paura di tentare, riducendo le proprie possibilità e ritrovandoci a sognare un qualcosa, senza mai averci provato davvero. (Questo vale per ogni ambito della nostra vita)
Ora starai pensando: è vero, hai ragione, ma… trovando una miriade di giustificazioni alla tua inerzia.
Io non sono qui per dirti cosa devi fare, come devi farlo o perché, non è il mio compito, ma posso confermare che è naturale avere timore, ciò che non lo è, è lasciarsi sopraffare da esso senza combattere.
Se hai un sogno non lasciarlo nel cassetto, ma impegnati per farlo diventare reale.
E ti svelerò un segreto:
Hai paura di sbagliare?
Beh, all’inizio sbaglierai quasi certamente. L’importante è che tu faccia del tuo meglio per ridurre gli errori e per imparare da essi.
Hai paura di fallire?
Mi dispiace dirlo, ma con ogni probabilità fallirai. Ti ritroverai a piangere sul tuo personale disastro perché eri/sei inesperto/a, ma questo non ti vieta di migliorare e ritentare con più grinta e consapevolezza.
Hai paura di essere criticato?
Questo è davvero inevitabile. Criticare è nell’indole dell’essere umano, quindi, troverai persone che non vedranno l’ora di criticarti (per le più svariate ragioni) ma ricorda, impara dalle critiche costruttive e ignora quelle distruttive. Non si finisce mai di imparare e non bisogna vergognarsi di farlo.
Hai paura.
È giusto averla e l’avrai sempre, ma non permettere che ti condizioni la vita.
Questo post lo dedico a tutti coloro che procrastinano. 😀
Una cosa che ho imparato in questo decennio d’attività è che, per vivere bene quando sei sempre soggetto al giudizio altrui, è fare in modo che la paura diventi una tua alleata.
Tu cosa ne pensi?
Se ti è piaciuto l’articolo fammelo sapere con un commento e se ti va condividilo.:-D
TI RICORDO CHE E’ ATTIVA LA
Lucia direi che è più facile a dirsi che a farsi. La paura è un blocco molto potente, come si può superarlo sul serio?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il punto è che non è necessario superarla, basta sfruttarla, migliorandosi
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono dei buoni consigli e non basta mai ripeterli, secondo me. I fallimenti, a volte, sono molto più utili dei successi perché mostrano cosa non va, invogliandoci a migliorare. Spesso si considerano i fallimenti come qualcosa da cui fuggire, perché viviamo in un momento dove il successo è sinonimo di approvazione (complice l’uso dei social), ma si dimentica che sbagliare è qualcosa di istruttivo e non una vergogna.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Concordo. Purtroppo la ricerca della perfezione pubblica (quella di voler a tutti i costi essere apprezzati) fa perdere di vista le cose importanti e l’idea di sbagliare con la conseguente paura di essere derisi crea molti problemi, soprattutto nei giovanissimi.
"Mi piace""Mi piace"