Vichinghi: l’assalto di Lindisfarne
Carissimo/a History Lover, buon momento!
In occasione dell’anniversario dell’Assalto di Lindisfarne, ecco un piccolo sunto dell’evento tanto per saperne qualcosina.
P.S.: io non so se a te manca, ma a me la rubrica sui vichinghi manca tantissimo, quindi, approfitto dell’evento per tornare a parlare di loro, anche se…
*****
Inghilterra, Lindisfarne, 8 giugno 793
Un tiepido sole scaldava la terra sacra di Lindisfarne e i monaci che si affaccendavano per riporre il raccolto in previsione dell’inverno. Grati, come solo loro sapevano essere, lavoravano senza posa mormorando preghiere di ringraziamento. Era talmente tanta la devozione, che i pii monaci non si accorsero subito del vento che si era levato dal mare e che stava spingendo verso le loro coste navi mai viste. E, ancor meno, ne percepirono il pericolo quando le notarono a un soffio dalla riva. Privi di malizia e ignari dei loro intenti, gli corsero incontro per dargli il benvenuto ma, in cambio, ricevettero solo morte e distruzione.
*****

I vichinghi che vi racconterò oggi sono meno romanzati e più crudeli.
Tante volte ho detto che questo popolo era meno brutale di come ci è stato dipinto, ciò nonostante, è innegabile che abbiano anche commesso delle atrocità. In fin dei conti, la verità sta sempre nel mezzo, e questo vale per ogni cosa.
L’Assalto di Lindisfarne è, con ogni probabilità, uno dei primi attacchi vichinghi documentati e, purtroppo per me, che li adoro, non gli fa onore.
Tuttavia, è Storia, e pertanto va raccontata.
Era il lontanissimo 8 giugno 793 d.C., quando, una flotta di navi vichinghe raggiunse le coste di Lindisfarne.
Lindisfarne, conosciuta come l’Isola Santa, fu la sede dell’Abbazia fondata dal monaco Aidano (divenuto poi Sant’Aidano) dall’anno 635 d.C. (anno in cui si recò per volere del re Osvaldo)
L’Abbazia e l’isola stessa divenne un centro culturale e religioso, che visse in pace fino all’invasione vichinga del 793.
I guerrieri che raggiunsero l’isola, uccisero senza pietà i monaci, i pochi abitanti (uomini, donne e bambini) e i servitori senza alcuna distinzione.
Dopo quell’immensa tragedia l’isola perse gradualmente la sua importanza, e la stessa Abbazia finì per sciupare il suo valore, il quale si estinse definitivamente per volere di Enrico VIII.
Spero che l’articolo ti sia piaciuto, se così fosse, non dimenticare di lasciare una faccina nei commenti e di condividerlo con chi può essere interessato/a.
Alla prossima!
Se vuoi scoprire altre curiosità vichinghe con un romanzo che parla di guerra e amore, guarda qui.
Oppure su Amazon e KU il secondo libro.
Per caso è la stessa storia che viene narrata nel primo episodio di Vikings?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Giovanni, non ricordo il primo episodio di Vikings, è passato troppo tempo :-D, ma come ha già detto Federico non può essere stato Ragnar, inoltre, non si hanno i nomi di chi ha invaso l’isola.
"Mi piace""Mi piace"
Mi permetto di rispondere: qualora fosse lo stesso, si tratterebbe di un errore storico di Vikings.
Questo perché il regno di Egberto (il re del Wessex della serie) ha inizio circa 10 anni dopo e inoltre, Ragnar non era ancora nato.
Considerando che Ragnar é a tratti un personaggio leggendario, a tratti un personaggio reale, in realtà non sappiamo quando é nato. Tuttavia, dovremmo sapere quando é morto, ossia nell’865, più o meno secondo le modalità della serie TV.
Pertanto, il saccheggio del 793 non può essere stato fatto da lui, che in Vikings sembra anche essere il primo vichingo a salpare per la Gran Bretagna, ma in realtà le razzie erano già cominciate
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Federico, hai fatto benissimo a rispondere. 🙂 Preferisco lo scambio di informazioni al silenzio. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Aspetta Federico, non avevo nessuna presunzione di collocare esattamente la cronologia degli eventi. Ricordo solo che c’era un’invasione a un monastero, tutto qua… Infatti chiedevo.
Magari è soltanto un’ispirazione.
"Mi piace"Piace a 2 people
Non volevo fare il professore con te, mi hai frainteso! 😂
Ho risposto perché pensavo di poterti chiarire il dubbio
"Mi piace"Piace a 1 persona
Okok, mi era parso di aver detto una cosa che ti avesse fatto infuriare in quanto fan di Vikings. Certo, ti ringrazio per avermi chiarito il dubbio 😊
"Mi piace"Piace a 2 people
Lucia non te la prendere, ci sta che vichinghi non fossero sempre perfetti, altrimenti come avrebbero fatto a conquistarsi la fama di terribili guerrieri. Bel articolo come sempre.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Gracchio e grazie 😊
"Mi piace""Mi piace"