Regina Rossa
Carissimo/a History Lover, buon momento!
Oggi, voglio portare alla tua attenzione un libro che ho appena finito di leggere dal titolo: Regina Rossa
Autrici: Stefania Bernardo
Genere: romance storico (pirati)
Tanto per darti un’idea:

Trama: Londra, 1710
Il The Pelican, soprannominato da tutti “La taverna del diavolo”, è un luogo di perdizione e contrabbando dove ogni morale è bandita. A capo di questa bolgia infernale c’è Cathelin, indiscussa regina che ha ereditato il comando dal padre. Una donna giovane, dalla bellezza irresistibile, esperta e determinata a mantenere il suo ruolo di comando. È abituata a togliersi ogni capriccio, così, quando incrocia gli occhi di John Roberts, crudeli e impietosi come un giorno di pioggia, decide di lasciarsi travolgere dalla passione che solo un incontro tra due sconosciuti è in grado di regalare. Le conseguenze, tuttavia, saranno impreviste e pericolose.
Ecco le mie considerazioni:
Partiamo dal principio.

Il titolo è neutro, nel senso che non ti lascia intendere nulla sulla trama, la copertina e la trama sono perfette e colpiscono il lettore.
Come ho detto per La flotta d’Argento, i pirati hanno avuto su di me uno strano effetto, ma con l’età adulta me ne sono innamorata. 😀
A differenza del romance sopracitato, scritto a quattro mani con Patrizia Ines Roggero (recensione qui), questo è scritto solo da Stefania Bernardo, quindi, ora ho potuto inquadrare il suo stile e, devo ammettere, che ha una bella penna.
L’autrice ha saputo creare la giusta atmosfera per i suoi personaggi. Un’ambientazione cupa e rozza, proprio come doveva essere, e al suo interno ha collocato personaggi altrettanto cupi, forti e ben caratterizzati.
Tutta la storia è un’altalena di sentimenti e avvenimenti pungenti e ogni azione lascia un segno indelebile sulla pelle dei personaggi e nel cuore dei lettori. Non è un romance rosa e fiori, è più spine e fumo, ma quando si esce dalla cappa soffocante del peccato si trova un barlume di pace. (cosa mi tocca scrivere per non fare spoiler)
La lettura di questo romance storico è stata scorrevole e il mio parere è positivo.
P.S.: Leggendo le note dell’autrice, cosa che consiglio di fare sempre quando ci sono, ho scoperto che questo è un prequel scritto a posteriori (se non sono una ragazza fortunata io, non so chi lo sia) di un romanzo del 2014 Royal Fortune. (messo in lista)
P.P.S.: il protagonista è un personaggio realmente esistito. John Roberts (1682-1722) conosciuto con lo pseudonimo di Bartholomew o Black Bart, è stato un pirata britannico tra i più famosi della storia.
In conclusione, posso dire che il romance di Bernardo è coinvolgente e permette al lettore di vivere un’esperienza al cardiopalma.
Segnalazione: questo libro è adatto per coloro che amano le storie di pirati e di passione.
Ecco quanto mi è piaciuto: 👑 👑 👑 👑
Per chi fosse curioso di leggerlo lo trova qui.
Alla prossima!
Personalmente, pur non avendo letto questo libro, resto un po’ perplesso dall’immagine utilizzata in copertina: come potrebbe una donna (perché credo che si tratti della protagonista, giusto?), impegnata in una vita dura e faticosa come quella di un pirata, assomigliare a una moderna top-model? Non so, questa scelta mi sembra rispecchiare poco la realtà storica…
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Domenico, sì, la donna in copertina rispecchia la protagonista (proprietaria di una taverna/bordello) il libro è un romance storico, quindi sia la trama sia la copertina, richiamano il genere. 🙂 Il personaggio storico inserito nel contesto è il pirata John Roberts.
"Mi piace"Piace a 1 persona