Coppie reali: i vizi e le virtù
Carissimo/a history lover, buon momento!
Ecco il terzo appuntamento con la nuova rubrica:
Coppie reali🥰
Curiosi?
Spero proprio di sì. 😉
1) I VIZI E LE VIRTÙ di questi sovrani (1738-1760)
«Carlo Sebastiano di Borbone e Farnese, nacque a Madrid il 20 gennaio del 1716 e ivi morì il 14 dicembre del 1788. Figlio del re di Spagna Filippo V e della regina Elisabetta Farnese, Carlo fu Infante di Spagna alla nascita, duca di Parma e Piacenza per diritto, re di Napoli e Sicilia per conquista e Re di Spagna. Ebbe un’infanzia e un principio di adolescenza spensierata, in cui i suoi unici doveri erano la caccia e la comprensione delle arti. L’età adulta, invece, fu sufficientemente ricca di avvenimenti, i quali gli hanno conferito la fama di “re illuminato”. Per merito di un volere superiore sposò Maria Amalia Wettin, figlia dell’allora principe elettore di Sassonia. Fu un marito assai devoto e un padre amorevole. La coppia ebbe tredici figli.»
VIRTÙ:
-La generosità;
-La fedeltà;
-L’animo innovatore.
VIZI:
-La giocosità;
-La caccia;
SEGNI PARTICOLARI:
Particolarmente malleabile. (in gioventù)
Decisamente sicuro delle proprie scelte. (in età adulta)
«Maria Amalia Christina Franziska Xaveria Flora Walburga, conosciuta dai più come Maria Amalia Wettin di Sassonia, (sorella minore di Federico Cristiano e maggiore di Maria Giuseppina, Francesco Saverio e tanti altri. Ma loro in particolare e chi mi conosce sa il perché😉) nacque a Dresda il 24 novembre del 1724 e morì a Madrid il 27 settembre del 1760. Figlia dell’allora principe elettore Federico Augusto Wettin e di Maria Giuseppa d’Austria, Maria Amalia fu duchessa di Sassonia per diritto di nascita. regina consorte di Napoli e di Sicilia e poi di Spagna per matrimonio. Ebbe un’infanzia dedita allo studio, in cui i suoi unici doveri erano quelli di prepararsi per essere una donna e una moglie di Stato. Per merito di un volere superiore sposò Carlo Sebastiano di Borbone, in quel momento re di Napoli di Sicilia. Fu una moglie comprensiva, devota, sostenitrice e una madre amorevole. La coppia ebbe tredici figli.»
VIRTÙ:
-La bontà d’animo;
-L’astuzia;
-La fedeltà.
VIZI:
-Il gioco;
– le cavalcate.
SEGNI PARTICOLARI:
Alcune cicatrici sul volto causate dal vaiolo.
Uno spirito combattivo.
Spero che l’articolo ti sia piaciuto, se così fosse, non dimenticare di lasciare una faccina nei commenti e di condividerlo con chi può essere interessato/a.
Alla prossima!
Super interessanti questi dettagli di vizi e virtù!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille 🤩
Se vuoi dai uno sguardo a questo post. È per voi che seguite il blog😊 https://historicalexperiencenow.com/2019/12/14/regalo-di-natale/
"Mi piace""Mi piace"