Scrivere: come superare il blocco dello scrittore
Carissimo/a content writer, writer o aspirante tale, buon momento!😊
Collegandomi all’ultimo post sulla scrittura, voglio rispondere a due domande (barra tre) che mi vengono fatte abbastanza di frequente, ovvero:
1.Riesci sempre ad avere idee creative sia per te che per i tuoi clienti? Se sì, come?🤔
2. Hai mai avuto il blocco dello scrittore?🤔
La risposta alle domande è sì, ma vediamole con ordine.
1. Come ti ho detto in diverse occasioni, il segreto per poter lavorare bene è l’organizzazione. Sembra una banalità, eppure, nonostante io lo ripeta spesso, mi trovo ugualmente ad assistere persone completamente disorganizzate, che necessitano in primis di qualcuno che gli pianifichi il lavoro e le giornate.
“A volte la soluzione a un problema è più semplice di quanto si pensi, ma purtroppo, non si ha l’esperienza necessaria per poterla riconoscere.”
A questo punto è bene fare una piccola precisazione: la creatività ce l’hai o non ce l’hai, però, con l’esperienza, ho trovato una formula che mi permette di creare articoli personalizzati con un formato ad hoc per ogni cliente e lo stesso dicasi per i romanzi. (e qui parte la risposta alla domanda 2)
2. In passato sono stata vittima del noto blocco dello scrittore (è una storia lunga e andrebbe diversificata, ma non è questo l’articolo per parlarne), ma ho imparato a superarlo usando, come anticipato, il mio schema “andiamo avanti” che per renderlo fico lo chiameremo unlock brain.(basta poco😍)
In linea generale, comunque, il blocco arriva come diretta conseguenza ad una situazione di stress elevato, di molteplici distrazioni o con pochi stimoli, (tanto è vero, che in questo periodo sono tantissimi gli autori e i blogger, che non riescono a scrivere), a prova di quanto detto in precedenza, uno dei consigli che si sente dire più spesso è: molla tutto, rilassati e fai quello che ti piace.
Lo consiglio anche io, in realtà, però, come si può seguire il consiglio se scrivere è il proprio lavoro? Senza contare le restrizioni e i pochi stimoli?🤔
Per cominciare, siccome so che buona parte della colpa è da attribuire alla deconcentrazione, perché nella vita di tutti i giorni ci sono tante distrazioni che ci allontanano dal nostro obiettivo, tipo le piattaforme social, le serie tv e attualmente le chiacchiere con parenti e amici, vi riporto un esercizio per trovare la concentrazione.
Anni fa avevo letto un articolo su come fare per trovare la concentrazione e da allora lo uso spesso per focalizzarmi.
Per prima cosa spengo tutti gli apparecchi elettronici (cellulare, pc, tablet, televisione, radio ecc.) poi mi metto seduta comoda in una camera da sola, traggo dei respiri profondi e quando sono pronta inizio a contare alla rovescia da 300 a 0, sottraendo 3 alla volta (tipo: 300-297-294 ecc.) e mi concentro su ogni singolo numero cercando di visualizzarlo, quasi creando un’immagine tridimensionale e a colori, ed eseguo il conto alla rovescia come su un tabellone luminoso. Una volta arrivata allo 0 sono pronta per buttarmi sul lavoro e inevitabilmente sono più performante.
Provalo e fammi sapere se con te ha funzionato.
Alla prossima!
Mi sento chiamata in causa. 😁 Comunque hai ragione, in questi giorni concentrazione zero. Proverò e ti saprò dire. Grazie
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lo so, abbiamo troppi pensieri. Fammi sapere 😊
"Mi piace""Mi piace"
Se il countdown-base-3 mi creerà problemi psichici, sappi che mi avrai sulla coscienza.
Però sembra un consiglio fico.
"Mi piace"Piace a 1 persona
😂😂😂 Non dovrebbe, esiste da moltissimo tempo e lo uso da tanto, comunque mi trovi qui 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie per l’info. In questo periodo anche io sono sottotono.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Gracchio, è un periodo pesante per tutti. Spero ti aiuti a ritrovare la concentrazione.
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Lucia, ho provato l’esercizio e ha funzionato, ma ho ancora confusione su come e da dove iniziare. In che senso aiuti persone disorganizzate? Sarei interessata. Grazia.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Sara, mi fa piacere che abbia funzionato anche per te. Mi occupo anche di elaborazione piani e di consulenze. Se vuoi informazioni contattami qui: info@historicalexperiencenow.cloud
"Mi piace""Mi piace"
Ti scrivo perché vorrei lavorare scrivendo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
nel senso che vorrei capire come fare per iniziare.
"Mi piace"Piace a 1 persona