Segnalazione: Maleficio di Francesco Grimandi
Carissimi history lovers, buon momento!
Oggi ho il piacere di segnalarvi l’uscita del nuovo romanzo di Francesco Grimandi.
Si tratta di un giallo storico che sconfina nella stregoneria medievale dal titolo: Maleficio.
Dati romanzo:
Genere: giallo storico
Formati: e-book e cartaceo
Lunghezza stampa: 154 pagine
Disponibile on-line gratis Kindle Unlimited
Independently published (16 agosto 2020)
Clicca qui per leggere l’anteprima e continua a scorrere l’articolo per scoprire la super cover e la trama interessante.

Trama:
Bologna, marzo 1326. Il Capitano del Popolo, Fulgerio da Calboli, realmente esistito e menzionato da Dante nella Divina Commedia, invia Jacopo Lamberti, vicario di giustizia, in missione presso un borgo periferico. Il suo compito è prelevare un ladro e scortarlo nelle prigioni della città. Jacopo incontrerà una realtà diversa, fatta di boschi, terre incolte, di un paese arroccato su un colle e di un’umanità superstiziosa che lo accoglie con sospetto. Perché chi deve prendere in custodia non è un ladro, bensì una strega accusata dell’omicidio del marito. Sfidando le accuse di stregoneria ed eresia, l’ansia di giustizia spinge Jacopo a indagare. Ma chi vuole impedirgli di scoprire la verità, e perché? In una feroce corsa contro il tempo, frenato da false piste e dubbi personaggi, mettendo in gioco la sua vita mentre su tutto aleggia l’ombra incombente del rogo, avrà solo poche ore per risolvere il mistero.
Autore:
Francesco Grimandi, amante di storie antiche e di misteri, compare con i primi racconti nelle antologie Delos. I suoi romanzi, “Affresco Veneziano” e “L’eremo nel deserto”, sono disponibili on-line insieme a “L’Orizzonte di Aton”, remota indagine sulla morte del faraone eretico Akhenaton e “Il soffio della morte”, giallo sullo sfondo della Bologna del ‘300. Un suo noir ambientato a Venezia nel XVI secolo è pubblicato ne “Il Giallo Mondadori”. Autore finalista al premio Gran Giallo Città di Cattolica – Mystfest 2017.
Se siete incuriositi, potete trovare il romanzo su Amazon e KU
Alla prossima!
Sembra interessante! In bocca al lupo all’autore
"Mi piace""Mi piace"